Iniziativa Finanziaria
pagina informativa
L’intervento sostiene l’avviamento di nuove attività imprenditoriali extra-agricole nelle zone rurali, al fine di
contrastare lo spopolamento, contribuire allo sviluppo occupazionale e sostenere il ruolo della microimprenditoria e della piccola impresa nel rafforzamento del tessuto economico e sociale delle aree rurali, in coerenza con la strategia di sviluppo locale.
L’intervento concorre al raggiungimento del seguente obiettivo dell’articolo 6 del regolamento (UE) 2021/2115:
obiettivo specifico n. 8: promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, compresa la partecipazione delle donne all’agricoltura, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile
L’interventoO concorre, inoltre, ai seguenti elementi della Strategia di Sviluppo Locale, declinata nel PSL 2023-2027“A.M.A. Alta Marca Armonie di comunità, paesaggio, cibo”.
L’importo finanziato è di € 12.000,00
L’iniziativa del bar a Valdobbiadene riesce a soddisfare le esigenze di diversi gruppi di clienti, sia locali che turisti, creando un’offerta variegata e mirata. La struttura e il concept sono progettati per attirare residenti, appassionati di enogastronomia, e turisti interessati al patrimonio naturalistico e culturale della zona, inclusa la famosa produzione di Prosecco.
Vengono organizzate degustazioni a tema, pensate per attrarre sia la popolazione locale, sia i visitatori, creando un punto di aggregazione per tutte le età.
E’ stata ripresentata la famosa “mortadella gigante” come simbolo della tradizione gastronomica dell’ex bar Piave.
Fin dall’apertura dell’attività sono state offerte circa venti tipologie di Prosecco DOCG, con l’obiettivo di valorizzare il vino del territorio e incentivarne la vendita.
La varietà proposta ha permesso di mettere in risalto le peculiarità produttive locali, contribuendo a un maggiore interesse da parte del pubblico e degli operatori del settore.
Il bar offre un servizio articolato e continuativo nell’arco della giornata, comprendente colazioni dolci e salate, pranzi veloci, aperitivi e altre proposte pensate per rispondere alle diverse esigenze del pubblico più esigente.
Attraverso una curata selezione di prodotti tipici, dai salumi, ai formaggi, il bar ha contribuito alla promozione dell’enogastronomia del territorio, sostenendo attivamente i piccoli produttori locali e favorendo la diffusione di sapori autentici e tradizionali.
Il pubblico di riferimento è ampio e variegato, includendo nuclei familiari, giovani, adulti, clienti singoli e frequentatori abituali attratti dall’offerta enogastronomica.
La posizione strategica, lungo la via principale di accesso a Valdobbiadene, permette ai passanti di fermarsi facilmente e ristorarsi.
Gli orari di apertura sono dalle 7.00 alle 20.30, con chiusura il lunedì.
Nell’attività sono presenti i 2 soci accomandatari, n.1 dipendente a tempo indeterminato e vari dipendenti intermittenti a tempo determinato chiamati a svolgere le loro mansioni in base alle esigenze ed ai periodi con maggiore affluenza di clienti.
Il sito web è www.allecolline.it





